15 marzo 2018
Lav, gli animali non sono un lusso
L’associazione animalista Lav (lega anti vivisezione) sta promuovendo una campagna denominata “Gli animali non solo un lusso”, con la quale si chiede l’adozione di provvedimenti fiscali rivolti a diminuire il costo connesso alla presenza in casa degli animali domestici. E’ noto che sono sempre di più le famiglie che hanno degli animali in casa. Questo comporta dei costi non indifferenti. E’ quindi auspicabile che tali costi si riducano considerevolmente, anche tramite dei provvedimenti di natura fiscale. Finalizzata al raggiungimento di questo obiettivo, la Lav ha promosso la campagna “Gli animali non sono un lusso”. Quali sono le richieste della Lav? Sono le seguenti: – la cancellazione dell’aliquota Iva sulle prestazioni veterinarie per animali adottati e riduzione di quella su prestazioni veterinarie e cibo per animali non tenuti a scopo di lucro (oggi invece si applica un’aliquota Iva del 22%, prevista per alcuni beni di lusso); – abbattimento dei costi dei farmaci veterinari con il riconoscimento del farmaco generico anche in veterinaria e dell’uso del farmaco-equivalente; – aumento della quota di detrazione fiscale delle spese veterinarie e dei farmaci veterinari dalla dichiarazione dei redditi, rendendola totale per chi adotta un cane o un gatto (oggi queste spese sono detraibili entro il limite esiguo di 387,34 euro, con uno sconto massimo irrisorio di 49,06). La Lav infatti sostiene “vogliamo favorire un miglioramento della qualità di vita degli animali e un incremento delle adozioni, rendendo maggiormente sostenibile la spesa sostenuta dai cittadini, sia come privati che come sistema pubblico. L’adozione di un cane o un gatto abbandonato, infatti, è un gesto d’amore, ma anche un fondamentale strumento di contrasto al randagismo, che assicura allo stesso tempo il rispetto per gli animali e un risparmio considerevole per tutta la collettività”. Rappresentanti della Lav saranno nei prossimi giorni in molte piazze italiane per raccogliere firme a sostegno di una petizione “per un fisco non più nemico dei quattrozampe”. Le proposte in campo fiscale della Lav e, più in generale, quelle rivolte a ridurre i costi economici che comportano la presenza di animali in casa, mi sembrano giuste e auspico quindi che ben presto possano essere accolte.
| inviato da paoloborrello il 15/3/2018 alle 10:31 | |
|